News e Comunicati

Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici

COMUNICATO STAMPA del 10 maggio 2019: Convegno nazionale sul middle management nella scuola italiana

COMUNICATO STAMPA del 10 maggio 2019: Convegno nazionale sul middle management nella scuola italiana

A.N.Co.Di.S. (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) organizza
Venerdi 24 maggio 2019 un convegno nazionale con tema “Il middle management nella
scuola italiana a 20 anni dall’istituzione dell’autonomia scolastica: innovazione
culturale o utopia di sistema?”
Lo scorso 10 marzo i Collaboratori di Ancodis hanno voluto ricordare i 20 anni
dell’istituzione dell’autonomia scolastica (8 marzo 1999) con la proposta di uno spazio
unitario di riflessione sull’autonomia (che ritengono di fatto essere una perfetta
incompiuta!) e sul ruolo dei Collaboratori del DS nell’attività gestionale, organizzativa e
didattica in ciascuna scuola (oggi di fatto contrattualmente inesistenti).
Il Convegno, dunque, sarà l’occasione per chiedersi se il riconoscimento dei “quadri
intermedi” - che ai sensi dell’art. 25 comma 5 del D. Lvo 165/2001 e dell’art. 1 comma 83
della Legge 107/2015 operano nella visione dell’autonoma Istituzione scolastica al fianco
dei DS, dei docenti, dei DGSA e del personale non docente - possa considerarsi una
necessaria innovazione contrattuale o rimanere un’utopia nel sistema scolastico italiano.
Sarà un momento di confronto unitario per capire se è arrivato il tempo per sostenere nelle
sedi proprie quelle azioni giuridiche e contrattuali finalizzate all’istituzione delle figure
quadro nella scuola italiana attraverso la determinazione di procedure di accesso, di
selezione, di carriera, di formazione.
I Collaboratori dei DS ritengono che il tema non possa più essere condizionato da
posizioni ideologiche arcaiche che hanno discriminato il lavoro di alto profilo che essi
quotidianamente espletano in favore delle Istituzioni scolastiche in ruoli, mansioni e tempi
diversi.
Abbiamo, dunque, chiesto alle Associazioni dei DS (ANP, ANDIS, DISAL, UDIR,
DIRIGENTISCUOLA), dei DSGA (ANQUAP), degli EE.LL. (Anci Sicilia piccoli comuni), alle
OO.SS dei DS (CISL, CGIL, UIL), al MIUR di presentare le loro posizioni e di avanzare
proposte costruttive su un tema che i Collaboratori dei DS ritengono sostanziale per le
moderne Istituzioni Scolastiche.
Il coinvolgimento dell’ANCI Sicilia piccoli comuni è stato richiesto poiché è nelle piccole
realtà locali che le relazioni istituzionali in prima istanza vengono tenute dai Collaboratori
Fiduciari di plesso che quotidianamente si adoperano in tutti i modi per consentire
all’Istituzione scolastica di espletare al meglio il proprio servizio per alunni e famiglie.
Siamo grati a tutti i partecipanti per la sensibilità manifestata e confidiamo sinceramente
che il confronto possa far scaturire proposte innovative e sostenibili a partire dal prossimo
rinnovo del CCNL, far emergere posizioni unitarie con l’unico obiettivo di garantire la
qualità del funzionamento delle moderne autonome Istituzioni scolastiche e la loro offerta
formativa.
Il convegno si terrà a Palermo presso l'Aula Magna dell’IC A. UGO dalle ore 8,00 alle ore
14,00.
Le informazioni si possono ricevere scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre
MARTEDI 21 maggio 2019.
 
Il Presidente A.N.Co.Di.S. Palermo
Prof. Rosolino Cicero
 

Contatti

Istituto Comprensivo A. Ugo
Via Ettore Arculeo, 39 - PALERMO

  • dummy  ancodis1@gmail.com

Search